Bentornati alla newsletter del Partito Democratico Europeo, che da oggi diventerà una rubrica mensile fissa.
Lo abbiamo chiamato ‘The Democratic Pulse’: da ora in poi vogliamo provare a raccontarvi quanto forte batte il nostro cuore democratico comune a Bruxelles, a Strasburgo e in tutta Europa.
Questo mese troverete le nostre attività di ottobre: da Guidel in Francia a Gaeta in Italia, da Strasburgo per le sessioni plenarie a New York. E poi le elezioni nell’Est Europa e negli Usa.
Ci rivediamo a dicembre! …
CONGRATULAZIONI A DUE NOSTRI EURODEPUTATI!
Di ritorno da Guidel, nella Bretagna francese, per l’evento annuale del Movimento Democratico a fine settembre (Qui un resoconto), abbiamo affrontato un ottobre ricco di attività.
Nelle prime settimane sono stati nominati i presidenti delle delegazioni: due dei nostri eurodeputati, il tedesco Engin Eroglu e il francese Sandro Gozi, sono stati eletti rispettivamente presidenti della delegazione UE-Cina e della delegazione UE-Regno Unito.
LA PRIMA PLENARIA DI OTTOBRE
Nella prima plenaria di ottobre a Strasburgo abbiamo discusso di molti temi, tra cui la gravissima situazione in Medio Oriente. I nostri eurodeputati hanno discusso di disinformazione (Ascoltare all’intervento dell’eurodeputato francese Laurence Farreng), ha votato a favore di ulteriori aiuti all’Ucraina nella guerra contro l’invasore russo, ha affrontato la questione dei dissidenti politici cinesi (Qui l’intervento del tedesco Engin Eroglu) e la salute mentale (Qui l’intervento del nostro eurodeputato irlandese Ciaran Mullooly). Alla fine abbiamo denunciato le bugie del primo ministro ungherese Viktor Orbán, intervenuto in plenaria in qualità di presidente di turno dell’Unione europea.
IN ITALIA!
Dall’11 al 13 ottobre una piccola delegazione dell’EDP si è recata a Gaeta, in Italia, per la quinta edizione della scuola di formazione “Meritare l’Europa”, organizzata dal partito politico Italia Viva con EDP e rivolta ai giovani under 35. Durante questi tre giorni, i partecipanti ha affrontato molti temi di attualità, tra cui le imminenti elezioni presidenziali americane e la crisi della democrazia. Era presente anche il nostro Segretario Generale Sandro Gozi, che ha tenuto una conferenza partecipata sulle sfide dell’Europa.
IL PRE-SUMMIT DI RENEW EUROPE
Tornati a casa a Bruxelles, ci siamo preparati per il pre-vertice Renew Europe che ha preceduto il Consiglio europeo del 17 ottobre. Il nostro segretario Sandro Gozi ha incontrato gli altri leader politici della famiglia Renew Europe e sottolineato quanto sia cruciale per noi conciliare i nostri valori europei con la sicurezza dei cittadini e le giuste aspirazioni del Green Deal con il rilancio della competitività europea, sostenendo che questo è soprattutto ciò che distingue la nostra posizione politica da quella del PPE e di S& D.
SFIDE NELL’EST EUROPA
A metà mese la Moldavia si è recata alle urne per un referendum sul futuro nell’UE o nell’orbita russa. Abbiamo esultato e, dopo un referendum molto combattuto, i Moldavi filo-europei hanno vinto e hanno scelto l’UE. È meraviglioso quello di ieri notizia della vittoria della candidata filoeuropea Maia Sandu contro il suo avversario filorusso: auguri, Presidente Sandu!
Con questo ottimismo siamo tornati a Strasburgo per la seconda plenaria di ottobre. Tra i temi discussi c’erano le elezioni georgiane, dove un esito positivo per l’UE avrebbe anche avvicinato il Paese alla vita e alla politica europea. Tuttavia, a causa di numerose frodi elettorali, ingerenze e intimidazioni da parte della Russia, il voto è stato vinto dalla coalizione “Sogno georgiano”, che è dichiaratamente filo-russa e lontana dai valori e dagli obiettivi europei. Indignati per la visita di Viktor Orban al neoeletto primo ministro georgiano, con l’obiettivo di legittimare quella farsa elettorale, abbiamo denunciato con forza i brogli elettorali e la volontà di Orban di avvicinare all’Europa un regime che ha un’idea di democrazia molto diversa da quella dei trattati europei .
CON TRUMP SERVE PIÙ EUROPA
Con il nostro segretario generale Sandro Gozi siamo volati negli States, dove abbiamo incontrato molti esponenti politici del mondo democratico americano, tra cui John LoCicero e Gale Brewer. Abbiamo parlato con attivisti e volontari che sarebbero partiti per l’ultimo porta a porta prima delle elezioni del 5 novembre.
Purtroppo le elezioni non sono andate come volevamo e questo è un motivo per dire, con ancora più forza, che abbiamo bisogno di un’Europa più forte, più sovrana e più autonoma.
CON IL NOSTRO CUORE IN SPAGNA
Infine, una terribile notizia è arrivata la scorsa settimana dalla Spagna, dove nella regione di Valencia un fenomeno meteorologico molto violento ha causato la morte di centinaia di persone e oltre un migliaio di dispersi o feriti. Come democratici europei siamo al fianco delle famiglie spagnole colpite e ringraziamo le squadre di emergenza.
Concludiamo questa prima newsletter EDP ringraziandovi per il vostro supporto e interesse per ciò che facciamo. Se leggi questa newsletter significa che per noi sei così speciale. Abbiamo quindi deciso di darvi una notizia esclusiva: il 6 dicembre terremo il nostro 20° Congresso a Bruxelles. Subito dopo siete invitati al Convegno: saranno tanti gli ospiti, esperti e giornalisti con i quali discuteremo, senza mezzi termini, di ciò che ci sta più a cuore: la Democrazia. In Europa e nel mondo.
Grazie a tutti per il vostro supporto e a presto!
Notizie correlate
EDP al Congresso Freie Wähler di Geiselwind
29 novembre 2024
Il 16 novembre 2024, il Partito Democratico Europeo (PDE) ha avuto l’onore di partecipare al Congresso del Partito Freie Wähler (FW) nell’incantevole cittadina di Geiselwind, in Baviera.
20° Congresso e conferenza dell’EDP a Bruxelles
19 novembre 2024
“Il centro è la risposta”: il convegno del Partito democratico europeo
Presso il Museo Autoworld di Bruxelles, dove si celebra la storia dell’industria automobilistica europea, si terrà il Congresso del Partito Democratico Europeo, uno dei due partiti europei che compongono il gruppo Renew Europe al Parlamento europeo.
The Democratics Pulse – novembre 2024
4 novembre 2024
Bentornati alla newsletter del Partito Democratico Europeo, che da oggi diventerà una rubrica mensile fissa. L’abbiamo chiamata ‘Il Polso Democratico’: da oggi vogliamo provare a raccontarvi quanto forte batte il nostro comune cuore democratico
Tema correlato
Un’Europa democratica
L’articolo The Democratics Pulse – novembre 2024 est apparu en premier sur Sito dei Democratici Europei.