Il 3rd di settembre, i nostri membri EDP del Parlamento Europeo si sono riuniti nella cornice storica e pittoresca della fortezza di Namur, una magnifica struttura che si affaccia con orgoglio sui fiumi Mosa e Sambre. Questo ritiro, gentilmente organizzato e ospitato dal nostro partito affiliato, Les Engagés, ha offerto un’opportunità unica ai nostri eurodeputati di allontanarsi dai frenetici corridoi della vita parlamentare e impegnarsi in un dialogo significativo in un ambiente favorevole alla riflessione e alla collaborazione.
La giornata si è aperta con l’introduzione del nostro Segretario Generale, Sandro Gozi, che ha dato tono di apertura e ambizione, sottolineando l’importanza di questo ritiro non solo come momento di tregua ma anche come occasione essenziale per la pianificazione strategica collettiva per la nuova legislatura parlamentare. termine. Successivamente, Alessio De Giorgi, il nostro responsabile della comunicazione, è salito sul palco per fornire una presentazione completa sulle strategie di comunicazione che sono vitali per trasmettere in modo efficace le nostre priorità sia agli elettori che alla popolazione europea in generale.
Questa presentazione non è stata semplicemente una conferenza; ha funzionato come trampolino di lancio per la discussione, spingendo i nostri eurodeputati ad articolare le loro visioni e a riflettere sulle loro responsabilità individuali e collettive nel panorama legislativo. L’incontro ha creato una piattaforma interattiva in cui le idee fluivano liberamente, consentendo agli eurodeputati di condividere le proprie intuizioni e favorire un solido scambio di punti di vista.
Nel corso di questo dibattito prolungato e coinvolgente, i temi centrali emersi includevano la democrazia, il benessere degli individui e questioni sociali urgenti che riflettono i valori e le aspirazioni dei diversi cittadini europei. Le ricche discussioni non si sono limitate ai quadri teorici; hanno invece approfondito priorità tangibili come la giustizia sociale, la sostenibilità ambientale e la necessità di politiche inclusive che siano in sintonia con la vita quotidiana delle persone in tutta l’Unione europea. Il ritiro è quindi servito non solo come incontro strategico ma anche come momento per riaffermare il loro impegno a servire il pubblico con integrità e dedizione.
In conclusione, il ritiro presso la fortezza di Namur è stato più di un semplice raduno; si è trattato di un passo fondamentale nel gettare le basi per una legislatura collaborativa ed efficace. Quando i nostri eurodeputati sono tornati ai rispettivi ruoli, lo hanno fatto armati di rinnovate prospettive e di un impegno condiviso nell’affrontare le sfide sociali future, sostenuti dai ricchi scambi che hanno avuto luogo.
Grazie Namur! ????????????
— Democratici europei (@PDE_EDP) 3 settembre 2024
Oggi tutti i nostri eurodeputati si sono incontrati per discutere delle priorità e degli obiettivi della nuova legislatura e di come raggiungerli.
Sono tante le sfide che ci attendono nei prossimi 5 anni e lavoreremo insieme per affrontarle una ad una, ascoltando le reali esigenze dei… pic.twitter.com/D2GSxvIsBf
Notizie correlate
EDP al Congresso Freie Wähler di Geiselwind
Il 16 novembre 2024, il Partito Democratico Europeo (PDE) ha avuto l’onore di partecipare al Congresso del Partito Freie Wähler (FW) nell’incantevole cittadina di Geiselwind, in Baviera.
20° Congresso e conferenza dell’EDP a Bruxelles
“Il centro è la risposta”: il convegno del Partito democratico europeo
Presso il Museo Autoworld di Bruxelles, dove si celebra la storia dell’industria automobilistica europea, si terrà il Congresso del Partito Democratico Europeo, uno dei due partiti europei che compongono il gruppo Renew Europe al Parlamento europeo.
The Democratics Pulse – novembre 2024
Bentornati alla newsletter del Partito Democratico Europeo, che da oggi diventerà una rubrica mensile fissa.
L’articolo Il ritiro dei nostri eurodeputati: dialogo, franchezza e definizione delle priorità est apparu en premier sur Sito dei Democratici Europei.
Source link