martedì, 14 Gennaio, 2025
10.2 C
Roma
1 C
Bruxelles

Il Paese appartiene a tutti e tutti siamo chiamati a occuparcene

Share


Per prima cosa voglio ringraziare per l’invito a questa occasione di dialogo e di confronto. Allo stesso tempo lasciatemi sgombrare da subito il campo da un equivoco di fondo.

Non è la prima volta che partecipo a occasioni di questo genere. L’ho sempre fatto e continuerò a farlo, senza togliere nulla al lavoro che sto svolgendo in Agenzia.

Nel leggere i giornali mi accorgo che siamo ormai troppo abituati ai talent show e alle nomination. Quasi ormai rassegnati all’idea di un Paese o di una democrazia che possa essere salvata da una persona o da un nome. Senza neanche aver chiara quale sia l’idea di Paese che abbiamo in mente.

Ecco, questo modo di vedere e affrontare la realtà non appartiene alla mia cultura e nemmeno direi alla cultura e all’esperienza cattolica di cui oggi parliamo.

In realtà, il Paese appartiene a tutti e tutti siamo chiamati a occuparcene. Ognuno nel tempo e nel luogo in cui si trova.

In questi anni – in cui ho avuto l’onore di servire il Paese in un luogo particolare –, sono due le parole che mi hanno sempre interessato. Due parole fin troppo utilizzate, eppure non conosciute davvero. Due parole che ci restituiscono l’idea che la politica riguarda tutti. Queste due parole sono “Bene”: che parla del bene come qualcosa di possibile, e bello oltre che giusto.  E “Comune”, che ci parla di più di ciò che ci unisce, di ciò che abbiamo in comune invece che di ciò che ci divide.

La politica non è un gioco di potere e nemmeno un gioco di società.  Il bene comune è troppo importante per ridurlo a una sfida tra persone per trovare chi meglio incarna (magari per lo spazio di un mattino) il ruolo di salvatore della Patria o di uno schieramento.

Perché non c’è salvezza senza corresponsabilità. Sono anni che mi ostino a parlarne, ricordando le splendide parole della nostra Costituzione. Prima tra tutte la parola che riguarda tutti. Uguaglianza.

Possibile che nemmeno questo si possa più dire? Detto questo, parliamone invece a partire da quel che è successo a Trieste… È il migliore servizio che possiamo fare gli uni agli altri. Parliamone provando a dare il giusto significato alle parole.

L’articolo Il Paese appartiene a tutti e tutti siamo chiamati a occuparcene proviene da Il Domani d'Italia.



Source link

Read more

Local News