martedì, 14 Gennaio, 2025
10.2 C
Roma
1 C
Bruxelles

Fondazione De Gasperi, un suo cortometraggio celebra lo statista trentino. — Il Domani d’Italia

Share


Il 10 dicembre 1945 segnava una data fondamentale nella storia italiana: Alcide De Gasperi assumeva per la prima volta la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri. Da quel momento e fino all’agosto 1953, avrebbe guidato ben otto governi, affrontando le sfide immense della ricostruzione di un Paese devastato dalle macerie morali e materiali lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale. La sua opera non si limitò a risollevare l’Italia sul piano economico e sociale, ma si concentrò soprattutto nel porre le basi per una nazione rinnovata, fondata sui principi di libertà, democrazia e giustizia sociale.

Oggi, a 79 anni da quel giorno e nel pieno dell’Anno Degasperiano, celebriamo questa ricorrenza attraverso il cortometraggio “Alcide De Gasperi, Visionario & Costruttore”. Presentato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso 25 ottobre nell’Aula della Camera dei Deputati, il filmato ripercorre i momenti salienti della vita di De Gasperi, offrendo un ritratto vivido dello statista e degli ideali che ne hanno guidato l’azione politica.

Realizzato da WIP Italia e curato da Emmanuel Exitu in occasione del 70° anniversario della sua scomparsa, il documentario rappresenta una sintesi poetica e potente della straordinaria eredità lasciata da De Gasperi. In pochi minuti, il racconto riesce a evidenziare il suo ruolo chiave nel traghettare l’Italia fuori dalle difficoltà del dopoguerra, dalla scrittura della Costituzione repubblicana al consolidamento della posizione del Paese nel contesto internazionale, anche attraverso l’adesione al progetto europeo.

Questo lavoro non è solo un omaggio alla figura di De Gasperi, ma anche un invito a riflettere sulla necessità di una politica ispirata a visioni lungimiranti e al bene comune. La figura dello statista trentino emerge come un simbolo di integrità e dedizione, capace di unire visione e pragmatismo, qualità oggi più che mai attuali per affrontare le sfide del nostro tempo.

Il cortometraggio accompagna una serie di eventi ufficiali organizzati nell’ambito dell’Anno Degasperiano, sottolineando ancora una volta l’importanza di ricordare e celebrare personalità che, come De Gasperi, hanno saputo interpretare i valori fondanti della Repubblica e trasformarli in azioni concrete per il bene dell’Italia.

 

Il video

https://youtu.be/fAkFt_4kqWM?si=P8LkHOilOhwkWdAy



Source link

Read more

Local News