Il 6 dicembre, il Partito Democratico Europeo (EDP) si è riunito presso l’iconico Museo dell’Automobile Autoworld di Bruxelles per due eventi cruciali: il Congresso EDP e la successiva Conferenza dal titolo “Il Centro è la Risposta.” Tenuti nel cuore dell’Europa, questi eventi hanno dimostrato l’impegno dell’EDP nell’affrontare le sfide cruciali che il continente deve affrontare e nel rafforzare l’importanza della politica centrista.
Il Congresso EDP: un momento di rinnovamento e di azione
Il Congresso ha riunito delegati dell’EDP provenienti da tutta Europa per una giornata di deliberazioni e processi decisionali, ponendo le basi per il futuro del partito. I risultati principali includevano:
1. Elezioni per la leadership:
I delegati hanno eletto nuovi membri alla presidenza dell’EDP, inaugurando una nuova leadership per guidare il partito in avanti.
2. Dare il benvenuto a un nuovo membro del gruppo:
Irlanda indipendente si è unito all’EDP, sottolineando l’impronta crescente del partito nella politica europea.
3. Progressi politici:
Il Congresso ha adottato un documento di posizione sulla migrazione, riaffermando il proprio impegno verso politiche migratorie giuste e sostenibili.
4. Difendere la democrazia:
È stata rilasciata una dichiarazione che condanna le azioni antidemocratiche in Georgia, riflettendo la ferma difesa dell’EDP a favore della democrazia e dello stato di diritto.
5. Una nuova identità visiva:
I delegati hanno presentato un modernizzato Il logo dell’EDPche simboleggia l’evoluzione del partito pur rimanendo fedele ai suoi valori fondamentali.
6. Dibattere sul futuro dell’Europa:
Il Congresso si è concluso con un dibattito dinamico sul futuro della PDE e dell’UE, con il contributo degli eurodeputati della PDE e dei delegati dei partiti membri.
“Il Centro è la risposta”: esplorare la rilevanza della politica centrista
Dopo il Congresso l’attenzione si è spostata sul convegno”Il Centro è la Risposta”, dove leader di pensiero, personaggi politici e Fondatori dell’EDP riflettuto sulle sfide e sulle opportunità del centrismo in un mondo polarizzato.
Esplorare l’eredità e la visione dell’EDP
Il convegno si è aperto con una riflessione sulle origini e sul significato della PDE. Francesco Rutellimembro fondatore del partito, ha condiviso il suo punto di vista sulle motivazioni dietro la creazione del partito e sulla sua importanza duratura nella politica europea.
Andoni Ortuzarpresidente del PNV, ha parlato della crescita dell’EDP e del ruolo fondamentale che svolge nel promuovere l’unità e la democrazia in un panorama politico complesso. Maud Gatelsegretario del Mouvement Démocrate, ha proseguito il panel con un interessante discorso su come i partiti membri dell’EDP possono plasmare le proprie politiche ed essere parte del futuro dell’UE. Alice Bernard Montinipresidente dei Giovani Democratici per l’Europa (YDE), ha aggiunto approfondimenti sull’attrattiva del partito sulle generazioni più giovani e sul loro impegno nella sua visione.
La sessione includeva anche una breve ma significativa intervista con Maxime Prevotpresidente di Les Engagés, il nuovo partito membro belga dell’EDP, che ha riflettuto sull’allineamento del suo partito ai valori e agli obiettivi centristi dell’EDP. Insieme, queste voci hanno evidenziato la ricca storia dell’EDP, i suoi contributi attuali e le aspirazioni che ne guidano il futuro.
Un appello alla resilienza centrista
Stratega politico Yair Zivan ha tenuto il discorso programmatico, “Il centro deve resistere”, sottolineando il ruolo fondamentale della politica centrista nell’affrontare le sfide politiche dell’Europa e nel resistere all’estremismo.
Affrontare le sfide della democrazia a livello globale
Un’importante sessione della conferenza ha affrontato le sfide urgenti alla democrazia in tutto il mondo. Will Marshallpresidente del Progressive Policy Institute (PPI), ha fornito un’analisi approfondita delle tendenze globali che minacciano le istituzioni democratiche e ha sottolineato la necessità di risposte coordinate.
Un indirizzo video di Edmundo Gonzales, un ex candidato presidenziale venezuelano, ha offerto una prospettiva che fa riflettere sull’erosione delle norme democratiche in Venezuela e sulla resilienza di coloro che lottano per le riforme.
James MacClearydeputato e portavoce europeo dei Liberal Democratici del Regno Unito, ha discusso dell’importanza di rafforzare i valori democratici europei alla luce del crescente populismo ed estremismo.
Sacerdote ungherese e sostenitore della democrazia Gabor Ivanyi condiviso una prospettiva unica sul ruolo della società civile nella difesa dei diritti umani e nella lotta all’autoritarismo. Questi contributi hanno dipinto un quadro vivido delle lotte e delle speranze per la democrazia in tutto il mondo.
Chiudere la giornata con unità e determinazione
La conferenza si è conclusa con gli stimolanti interventi di Sandro Gozisegretario generale della PDE e François BayrouPresidente della PDE, che ha riaffermato la centralità della missione della PDE nell’affrontare le sfide urgenti dell’Europa e nel difendere i valori democratici.
Costruire il futuro della politica centrista
Costruire il futuro della politica centrista
IL Congresso e Conferenza all’Autoworld di Bruxelles ha sottolineato l’impegno dell’EDP nel dare forma al futuro dell’Europa. Con una nuova leadership, politiche e una rinnovata identità visiva, l’EDP è pronta a difendere i valori centristi e a contribuire a un’Europa più democratica e unita. Il messaggio della giornata era chiaro: Il centro è la risposta per un futuro resiliente, giusto e sostenibile.
L’articolo Congresso e conferenza del Partito Democratico Europeo: plasmare il futuro della politica centrista est apparu en premier sur Sito dei Democratici Europei.