Notizie
Basta nascondersi, i cattolici democratici devono farsi protagonisti.
La crisi della democrazia è stata affrontata nella Settimana sociale di Trieste con importanti contributi di analisi. Su questa scia bisogna continuare a interrogarsi, come ci propone “Il...
Notizie
Suggestioni e limiti dell’iniziativa di Comunità Democratica
Cosa possiamo aspettarci dal convegno di Milano che inaugurerà sabato prossimo la nuova componente – interna ed esterna al Pd, come ha fatto...
Notizie
Dibattito | Centro, chi ne vuole la rottamazione?
C’è uno strano e singolare dibattito nel campo largo su come ricostruire il cosiddetto Centro. Più passano i giorni e più si moltiplicano...
Notizie
Parrocchia, luogo mistico legato al dolore del mondo.
Il percorso della parrocchia è una storia senza interruzioni. Sfogliando il libro dei ricordi troviamo tanta bellezza e non poche volte rimaniamo incantati...
Notizie
Il centro di Renzi marcia con la Schlein
Nel riportare qui di seguito la nota di agenzia (Askanews) sulla kermesse fiorentina per i 50 anni del leader di Italia Viva, giova...
Notizie
Mandati, mandibole e mandarini: la guerra politica di De Luca.
Siamo entrati nella fase calda dello scontro tra il Governatore Vincenzo De Luca e il Pd che dovrebbe tutt’ora essere il partito di...
Notizie
Libri | Oltre il ‘Cor Inquietum’: la comunicazione politica come rinascita.
Nuova pubblicazione della filosofa calabrese Maria Francesca Carnea che da sempre riesce ad innalzare il rapporto del pensiero con l’essere umano esaltandone le...
Notizie
Un teatro che ‘scrive’ la città: Il progetto di Stefano Massini.
Il noto drammaturgo Stefano Massini è stato nominato nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana. Lo ha annunciato oggi (ieri per chi legge,...
Notizie
Sbarra si accinge a lasciare la Cisl: l’attende un premio dalla destra?
L’esperienza sindacale è certamente importante e qualificante. La politica italiana ha spesso tratto beneficio dall’ingresso di esponenti provenienti dalle grandi confederazioni; tornando indietro...
Notizie
Il Partito popolare, il Centro e Romano Prodi.
Rileggere il passato e proiettarlo nel presente, da sempre, è un esercizio difficile e complicato. Di norma è sconsigliato. Basti pensare alla litania...
Notizie
Legge Calderoli e referendum: coerenza del quesito e incertezze giurisprudenziali.
Non c’è dubbio che il giudice costituzionale abbia effettuato un’ampia opera di potatura di qualificanti disposizioni della legge Calderoli. E tuttavia è...